> Home > Artisti Locali >

Cristoforo di Bindoccio e Meo di Pero
PITTORE (Notoa Siena fra 1361-1406)
Scuola Senese

RECAPITI E ORARI
Biglietto da visita (vCard)
Cristoforo di Bindoccio, detto Malabarba; e Meo di Pero,lavorarono sovente insieme, come è dimostrato sia dai documenti di pagamento, sia in cicli di affreschi (Pienza, San Francesco; Campagnatico, Santa Maria, Asciano) che in importanti opere perdute, come la tavola col Salvatore per la cappella di Piazza del Campo, dipinta fra 1392 e 1403. La distinzione tra i due maestri, la cui ricostruzione è dovuta agli studi di Serena Padovani è ancora problematica, anche se le notevoli oscillazioni qualitative possono far sospettare che uno dei due abbia avuto un ruolo più forte.