> Home > >

Piccolo tabernacolo con la Madonna dell’umiltà
Artista: Sano di Pietro
Anno: 1440 circa
Collocazione attuale: Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Luogo originario: Duomo
INFORMAZIONI DESCRITTIVE
Il piccolo trittico, proveniente dal Capitolo della Cattedrale pientina, rappresenta nel suo scomparto centrale la Madonna dell’umiltà, nelle ante San Giovanni Battista e Santa Caterina d’Alessandria e nelle cuspidi il Cristo Benedicente tra angeli e Profeti, l’Angelo Annunciante e la Vergine Annunciata.
Il dipinto si contraddistingue per l’eleganza e la preziosità visibili nelle figurine esili, dagli incarnati teneri e sfumati, e nei i sapienti ritmi lineari, che avvicinano questa opera agli stilemi della cultura tardo gotica.
Piccolo tabernacolo con la Madonna dell’umiltà